La Libia è un posto sicuro, sicuro come la morte. E l’Italia la riempie di soldi

L’Italia continua a investire per spostare oltre le frontiere Ue la ferocia europea. Il risveglio democratico del Pd in piena campagna elettorale non è bastato a fermare il rinnovo della creatura che lo stesso Pd ha contribuito a costruire: la missione italiana in Libia e quindi il finanziamento alla sedicente “Guardia costiera libica”, che è … Continua a leggere La Libia è un posto sicuro, sicuro come la morte. E l’Italia la riempie di soldi

90 anni senza Malatesta. Viva Errico Malatesta

«Non bisogna proporsi di tutto distruggere credendo che poi le cose si aggiusteranno da loro. Perché l’eliminazione delle istituzioni non deve comportare il peggioramento delle condizioni di vita degli individui. Oltre che ingiusto, infatti, sarebbe anche strategicamente controproducente, perché in pessime condizioni quegli individui tornerebbero a rivolgersi a una nuova autorità» Il #22luglio di novant’anni … Continua a leggere 90 anni senza Malatesta. Viva Errico Malatesta

Libertà per Öcalan e per la parola. Per Facebook è vietato scrivere di Kurdistan?

Lo scorso 11 febbraio, sui miei social, e quindi sulla mia pagina Facebook, ho postato un estratto dal mio libro “Quelli che Spezzano” (Fandango, 2020). Mesi dopo - guarda caso mentre la Nato vendeva la pelle dei curdi in cambio di un ok di Erdogan all’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato - Facebook ha … Continua a leggere Libertà per Öcalan e per la parola. Per Facebook è vietato scrivere di Kurdistan?