Ieri in Texas un diciottenne ha fatto irruzione in una scuola elementare sparando all’impazzata e uccidendo 19 bambini e due adulti, poi è stato ucciso dalla polizia. Negli Stati Uniti ci sono più armi domestiche che persone. Tra sparatorie, colpi accidentali e suicidi, la morte per armi da fuoco è la causa di morte più … Continua a leggere La cultura delle armi non ha età, e nemmeno ritegno
Mese: Maggio 2022
Otto anni fa hanno ammazzato Andy Rocchelli e Andrej Mironov, che raccontavano il conflitto in Ucraina
Il 24 maggio 2014, il fotoreporter Andrea Rocchelli prende un taxi per raggiungere i pressi di Sloviansk, in Donbass. Andy ha 31 anni, è nato a Pavia e ha già girato il mondo. Da qualche mese è in Ucraina per documentare Euromaidan e gli scontri nelle piazze. Una volta lì ha scoperto che oltre alle … Continua a leggere Otto anni fa hanno ammazzato Andy Rocchelli e Andrej Mironov, che raccontavano il conflitto in Ucraina
Il capitalismo criminale, la holding mafiosa e la profezia di Giovanni Falcone
Follow the money, segui il denaro e troverai il Sistema. Quella intuizione dei suoi predecessori #GiovanniFalcone la riuscì a trasformare in metodo: pagamenti, scambi di denaro, investimenti e - soprattutto - interconnessioni. Fu il primo a irrompere nei santuari inviolabili delle mafie: le banche. Potere e denaro. Potere per fare soldi, soldi per rafforzare il … Continua a leggere Il capitalismo criminale, la holding mafiosa e la profezia di Giovanni Falcone
Non è un film, né un videogame. È la Cyberwar (la guerra cibernetica) mondiale
Nell’attuale guerra tra Nato e Russia, se l’Ucraina è il luogo fisico dello scontro, il cyberspazio è il luogo della guerra globale. È una guerra ibrida dove si combatte su due fronti, uno fisico e uno informatico. Entrambi reali. Parallelamente al conflitto a fuoco, quindi, corre una guerra cibernetica su vasta scala che è già … Continua a leggere Non è un film, né un videogame. È la Cyberwar (la guerra cibernetica) mondiale
Prove di guerra della Nato in Sardegna
65 navi militari tra cui una portaerei Usa, elicotteri, carri armati, mezzi anfibi e 4mila soldati provenienti da sette nazioni della #Nato hanno preso d’assalto la Sardegna. Con un’ordinanza del 5 maggio è scattata all’improvviso l’operazione della Nato Mare Aperto 2022 in 17 aree marine sarde, le esercitazioni sono previste fino al 27 maggio. La Sardegna … Continua a leggere Prove di guerra della Nato in Sardegna
Se la parola è un’arma nelle mani sbagliate. L’era della polarizzazione, dove la propaganda indebolisce la democrazia
Pluralismo, indipendenza, contesto e autocensura, normativa, trasparenza e infrastrutture. Su questi parametri ogni anno Reporter senza frontiere valuta la libertà di stampa e definisce lo stato dell’informazione in 180 Paesi. Il 2021 è stato un anno caratterizzato da una doppia polarizzazione: quella dei media che alimentano le divisioni all'interno dei paesi;quella internazionale tra le società … Continua a leggere Se la parola è un’arma nelle mani sbagliate. L’era della polarizzazione, dove la propaganda indebolisce la democrazia
Chiedono una scuola sana e vivibile, ricevono mazzate e manette
chiedono ascoltoricevono mazzate e manette tre studenti in carcerequattro ai domiciliariquattro con l’obbligo di firma giornaliero lo Stato reprime duramente la sua gioventù che chiede di abolire l’alternanza scuola-lavoro e una scuola più vivibile all’alba di stamattina sono state emesse diverse misure cautelari contro giovanissimi e studenti per i fatti del 18 febbraio a Torino … Continua a leggere Chiedono una scuola sana e vivibile, ricevono mazzate e manette
In Afghanistan i Talebani reintroducono l’uso del burqa obbligatorio
in Afghanistan i Talebani reintroducono l’uso del burqa obbligatorio per le donne nei luoghi pubblici il regime Talebano - al potere da metà agosto dopo vent’anni di guerra e occupazione da parte degli Stati Uniti e dei suoi alleati che dovevano esportare la democrazia - ha approvato il decreto del “ministero per la Prevenzione del … Continua a leggere In Afghanistan i Talebani reintroducono l’uso del burqa obbligatorio
Conosci #CamilloBerneri?
Conosci #CamilloBerneri? è uno dei 500 morti delle Jornadas de Mayo, 85 anni fa, quando per sei giorni gli scontri tra stalinisti e anarchici tracciano i confini di una delle pagine più buie della storia rivoluzionaria giornate che dovrebbero essere un faro e invece sono immerse nell’oscurità è un #5maggio, come oggi ma del 1937 … Continua a leggere Conosci #CamilloBerneri?
Il punto non è l’opportunità di un’intervista ma come la si fa. Senza dubbio l’informazione è propaganda
Ieri sera il direttore del tg La7 Enrico Mentana ha reso noto che «si onora di non avere mai ospitato» nel tg che dirige nessun #novax allo stesso modo in cui adesso non invita «chi sostine o giustifica l'invasione russa in Ucraina». Poi, ha riesumato una carrellata di esempi (usati per i novax e oggi … Continua a leggere Il punto non è l’opportunità di un’intervista ma come la si fa. Senza dubbio l’informazione è propaganda