Nel fuoco incrociato di accuse e contro-accuse, per la prima volta stiamo assistendo alla guerra in diretta. Immagini atroci raggiungono occhi, mani e anima in ogni momento. In ogni parte del mondo. È vero o è una fake? Spesso il dibattito si paralizza su questa domanda. Del resto, la propaganda è parte integrante della guerra. … Continua a leggere La guerra in diretta e il trionfo della propaganda sull’informazione
Mese: aprile 2022
La pantomima del Bene e del Male
Che follia tacciare di filoputinismo o scarso senso della realtà chi chiede lo stop alle armi e la ricerca di soluzioni diplomatiche e nonviolente, e cioè l’unica strada degna di essere chiamata pace. Chi oggi invoca le armi, tacciando Putin di essere il Diavolo, dimentica che in questi 20 anni anche l’Occidente ha fatto affari, … Continua a leggere La pantomima del Bene e del Male
Povero il #giornalismo che ha bisogno di martiri. Giorni decisivi per Julian #Assange
Ci sarebbe ancora una possibilità per impedire l'estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti. La ministra dell'Interno del Regno Unito, Priti Patel, può respingere la decisione della Corte Suprema. Oggi, 20 aprile è il giorno in cui un magistrato britannico ha posto la firma sull'ordine di estradare Julian Assange negli Stati Uniti, dove il giornalista … Continua a leggere Povero il #giornalismo che ha bisogno di martiri. Giorni decisivi per Julian #Assange
Ancora sotto processo la #solidarietà. Stavolta tocca a #Baobab e #AndreaCosta
Andrea Costa è un amico, un compagno, un fratello. È una brava persona, un uomo solidale. L’ho incontrato per la prima volta a Roma tanti anni fa, tra quelli che la legge delle frontiere tratta e considera “rifiuti umani”. Da allora, Andrea, l’ho sempre incontrato laddove la libertà di movimento e la solidarietà vengono sacrificate … Continua a leggere Ancora sotto processo la #solidarietà. Stavolta tocca a #Baobab e #AndreaCosta
In Turchia c’è carcere duro contro la parola e la musica. Libertà per Nûdem Durak
la musicista curda Nûdem Durak è incarcerata in una prigione turca dall’aprile 2015, è stata condannata a 19 anni in due processi separati per aver eseguito canzoni curde con contenuto politico sua madre, Hatice Durak, ha dichiarato che la salute di sua figlia è peggiorata e che attualmente soffre di gozzo e di un indebolimento … Continua a leggere In Turchia c’è carcere duro contro la parola e la musica. Libertà per Nûdem Durak
Non è tra destra e sinistra che si gioca la credibilità del #giornalismo, ma tra #propaganda e #informazione
da troppo tempo l’eterno stato di emergenza strumentalizza il malessere collettivo e accomoda gli abusi di potere negli ultimi anni l’immigrazione è stato il capro espiatorio della guerra tra ultimi e penultimi poi, la pandemia è stata la grande vigilia di un’informazione mortificata a propaganda, dove il dubbio invece di prezioso è ridotto a tradimento … Continua a leggere Non è tra destra e sinistra che si gioca la credibilità del #giornalismo, ma tra #propaganda e #informazione
Maestà il popolo ha fame. Mangino bombe
Maestà il popolo ha fame e non ha più pane Mangino bombe La strategia economica e finanziaria del governo italiano è chiara: armi, armi e ancora armi. Dopo due anni di pandemia, infodemia, disseminazione di panico, fake news, linguaggio di guerra e promesse di investimento, oggi ogni promessa è disattesa e sacrificata sull’altare della corsa al … Continua a leggere Maestà il popolo ha fame. Mangino bombe
Il gas egiziano di #alSisi è sporco di sangue quanto quello russo di #Putin
Per spezzare la dipendenza nazionale dal gas russo l’Italia ha firmato un accordo con l’Egitto di al-Sisi. Eni e la società di Stato egiziana Egas hanno concordato 3 miliardi di metri cubi di gas naturale liquefatto nel 2022 verso l'Europa, e in particolare, verso l'Italia. Nell’ultima udienza del processo ai quattro membri della National Security … Continua a leggere Il gas egiziano di #alSisi è sporco di sangue quanto quello russo di #Putin
Macron o Le Pen?neoliberismo o neofascismo? Se la risposta è neoliberismo la domanda è sbagliata
“siamo tutti antifascisti” il coro è in italiano ma a intonarlo sono gli studenti che oggi hanno occupato l’Università Sorbona “ni Le Pen, ni Macron” né neofascismo, né neoliberismo da giorni a Rennes, a Lione e in altre parti della Francia i due candidati al ballottaggio del 24 aprile vengono contestati duramente la politica istituzionale … Continua a leggere Macron o Le Pen?neoliberismo o neofascismo? Se la risposta è neoliberismo la domanda è sbagliata
#LePen al ballottaggio in #Francia. #Putin starà sorridendo beffardo, mentre l’Europa farebbe bene a piangere
madame Le Pen va al ballottaggio contro Macron e il compare impresentabile Zemmour - che le ha permesso di fingersi moderata - è già pronto all’alleanza è una donna, è simpatica e di bella presenza, ama il formaggio e il vino e non esita a farsi immortalare mentre consuma il cibo francese in pubblico (chi … Continua a leggere #LePen al ballottaggio in #Francia. #Putin starà sorridendo beffardo, mentre l’Europa farebbe bene a piangere