Qui non si tratta più di una sparata dei soliti Salvini e Meloni a caccia di consenso tra gli istinti più bassi dell’umanità. Qui oramai siamo al razzismo istituzionale, europeo e anche italiano: anche l’Italia si è adeguata alla decisione del Consiglio Ue. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il Dpcm sulla protezione … Continua a leggere Soldi spicci e #razzismo istituzionale, benvenuti nell’#accoglienza senza #solidarietà
Mese: marzo 2022
Guerra tra nazioni, Resistenze e paragoni improbabili. E neonazismo come questione europea
C’è poco da fare, nel tempo della semplificazione totalitaria bisogna resistere e non mollare il diritto alla complessità. E bisogna pure fare i conti con il benaltrismo che serpeggia pure tra i benintenzionati. Questa è una guerra tra nazioni. Siamo davanti a uno scontro per la definizione di confini e frontiere tra due nazioni. Una, … Continua a leggere Guerra tra nazioni, Resistenze e paragoni improbabili. E neonazismo come questione europea
Beni confiscati fermi e silenzio delle istituzioni. Succede a Reggio Calabria…
spesso si parla di quanta potenza abbia il riutilizzo dei beni confiscati, meno spesso di quanto l’abbandono di questi beni amplifichi il senso di impossibilità di costruire una società e un vivere quotidiano diversi da quello in cui i più vorrebbero condannata la Calabria e il Sud in generale nella mia città, per esempio, c’è … Continua a leggere Beni confiscati fermi e silenzio delle istituzioni. Succede a Reggio Calabria…
La #schiavitù non è ancora un ricordo. Non bisognerebbe ricordarla, bisognerebbe combatterla
il #25marzo è la Giornata internazionale per l’abolizione della #schiavitù e del commercio transatlantico di schiavi nulla si distrugge, tutto si trasformaanche la schiavitù oggi ci sono più schiavi che in qualunque altro momento della storia più di 40 milioni di persone vivono in totale sfruttamento per un business criminale di oltre 150 miliardi di … Continua a leggere La #schiavitù non è ancora un ricordo. Non bisognerebbe ricordarla, bisognerebbe combatterla
Chi invoca le armi in #Ucraina ha già dimenticato il fallimento in #Afghanistan?
poche ore dopo aver annunciato la riapertura delle scuole per tutti gli studenti, i talebani hanno richiuso - fino a nuovo ordine - le scuole femminili sopra la sesta classe, e cioè oltre la prima media questo è uno dei risultati ottenuti con 20 anni di guerra in Afghanistan il diritto paritetico all’istruzione era uno … Continua a leggere Chi invoca le armi in #Ucraina ha già dimenticato il fallimento in #Afghanistan?
In che condizioni è ridotto Julian Assange? Non osano farcelo vedere nemmeno il giorno del suo matrimonio
"L'amore sulla paura. Abbiamo la forza del nostro amore e la giusta convinzione. La famiglia di Julian lotterà per la sua libertà e per la sua vita, finché non sarà libero" sono parole di Stella Moris, che ieri ha sposato #JulianAssange è la sua compagna da molto tempo, insieme hanno due bambini ieri si è … Continua a leggere In che condizioni è ridotto Julian Assange? Non osano farcelo vedere nemmeno il giorno del suo matrimonio
Putin vs Zelensky. Nel bene e nel male, personalizzare è sempre una trappola
l’irriducibile vizio di ricondurre la storia al destino, alla volontà, al carattere di singoli uomini, più o meno forti porta sempre a una trappola: la riduzione di interi popoli a un dittatore o a uno Stato le tifoserie, i bipolarismi forzati, l’impossibilità di chiamarsi fuori da una logica semplificata: con me o contro di me … Continua a leggere Putin vs Zelensky. Nel bene e nel male, personalizzare è sempre una trappola
#GuerraUcraina. Sopraffatti dalla retorica machista, non c’è posto per i disertori
alcuni provano a scappare nascondendosi sui sedili posteriori delle auto, altri vivono nascosti nei casolari abbandonati solo le donne e i bambini ucraini possono attraversare il confine per mettere in salvo la vita dalle bombe di Putin i maschi tra i 18 e 60 anni devono restare e combattere per loro c’è l’arruolamento forzato nel … Continua a leggere #GuerraUcraina. Sopraffatti dalla retorica machista, non c’è posto per i disertori
Ilaria, Miran e il capitalismo criminale sopra ogni vita. Oggi come ieri
il #20marzo 1994, 28 anni fa, a Mogadiscio, un commando di sette persone a bordo di una Land Rover blocca il pick-up su cui viaggiavano la giornalista del Tg3 #IlariaAlpi e l’operatore Miran Hrovatin i due vengono uccisi a colpi di arma da fuoco quel giorno nessun rappresentante delle autorità italiane si presentò sul luogo … Continua a leggere Ilaria, Miran e il capitalismo criminale sopra ogni vita. Oggi come ieri
Fanno la #guerra e la chiamano #pace. La corsa al riarmo riprende, anche in Italia
La prima guerra mondiale venne chiamata “la guerra che porrà fine a tutte le guerre” e provocò 14 milioni di morti. Vent'anni dopo, la seconda guerra mondiale uccise quattro volte i morti della prima guerra mondiale: almeno 60 milioni di morti. Dal secondo dopoguerra l'Europa aveva avviato un lento processo di disarmo che dal 1960 … Continua a leggere Fanno la #guerra e la chiamano #pace. La corsa al riarmo riprende, anche in Italia